666 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LA LIBELLULAAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Storia e Mitologia Illustrate

Totale: 1662

La storia completa di Oda Nobunaga - Il grande unificatore del Giappone

Il bizzarro daimyo Oda Nobunaga sconvolse il Giappone del XVI secolo con archibugi, riforme di mercato e audacia spietata. Sbaragliò clan rivali e monaci guerrieri, occupò Kyoto nel 1568 e, nel 1582, controllava metà dell’arcipelago — l’unificazione sembrava imminente. Ma il vassallo umiliato Akechi Mitsuhide lo tradì: il tempio Honnō-ji fu circondato e Nobunaga scelse il seppuku mentre il suo servitore africano Yasuke continuava a combattere. La fulminea vendetta di Hideyoshi travolse Mitsuhide e completò la conquista, sigillando l’eredità di Nobunaga ... continua

Igiene nell’esercito romano: Come afrontavano i soldati la mancanza di bagni durante le marce?

Ti sei mai chiesto com’erano davvero la vita e l’igiene dei soldati romani durante quelle lunghe marce e negli accampamenti? In questo video daremo uno sguardo alla dura realtà: lo sporco, i parassiti e le malattie che i soldati romani contraevano durante le campagne.

La storia di Baldovino IV di Gerusalemme - Il re lebbroso - Episodio 1

Principe di un regno assediato, il giovane Baldovino IV cresce tra le campagne militari del padre contro l’Egitto, lezioni di latino e strategia dallo studioso Guglielmo di Tiro e giostre simulate con altri nobili. Un particolare inquietante — non avverte alcun dolore alle braccia — porta, all’età di nove anni, alla diagnosi di lebbra, un colpo che minaccia la successione e alimenta dicerie in corte. Invece di arrendersi, Baldovino si dedica al cavallo, alla spada e alla politica, giurando che la malattia non lo definirà: qui prende forma il futuro Re ... continua

I 10 castelli più famosi della storia

Castello di Warwick – Fortezza medievale Castello di Chambord e l’imponente architettura rinascimentale francese Torre di Londra – Prigione e palazzo reale Alhambra Castello di Bran – La dimora del Conte Dracula Castello di Praga – Il più grande complesso castellano antico del mondo Castello di Himeji – L’elegante castello bianco Castello di Edimburgo Castello di Neuschwanstein – L’ispirazione per il castello Disney

La gru romana: La tecnologia che rivoluzionò l’ingegneria nell’antica Roma!

Nell’antica Roma, l’ingegneria e la costruzione di grandi opere pubbliche erano spinte da una tecnologia sorprendente per l’epoca; uno degli strumenti più preziosi era la gru, chiamata polyspaston, che significa «puleggia composta». I romani usavano queste gru per sollevare materiali pesanti durante la costruzione di grandi edifici, templi e perfino acquedotti e mura difensive.

Il giorno in cui Era fece uccidere a Ercole la propria famiglia - Le 12 fatiche di Ercole - Ep 2

Reso folle da Era, Ercole vede mostri al posto dei suoi cari e, posseduto, uccide Megara e i figli. Tornato in sé, l’orrore lo spinge a un esilio senza meta, finché l’amicizia di Teseo non lo convince che la redenzione è ancora possibile. Di nuovo a Micene, l’eroe accantona l’orgoglio, si inginocchia davanti al pavido re Euristeo e accetta di compiere dodici imprese impossibili per espiare la colpa: inizia così la leggendaria saga delle Dodici Fatiche. Arte: Mauro Fodra Colori: Rod Fernandes

Che fine ha fatto il faro di Alessandria? Le 7 meraviglie del mondo antico

Sovrastando il porto di Alessandria, il Faro di Alessandria era un prodigio dell’ingegneria antica e una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico. Costruito nel III secolo a.C. sotto Tolomeo II, guidava i marinai con uno specchio di bronzo di giorno e con il fuoco di notte. Unendo l’architettura egizia e greca, rimase in piedi per millecinquecento anni prima che i terremoti lo distruggessero. Miti su specchi magici e tesori nascosti alimentano la sua leggenda, mentre scoperte subacquee continuano a svelare i segreti di questa meraviglia perduta.

Perché i romani odiavano la birra? Il motivo ti sorprenderà!

Sebbene nella Roma antica esistessero bevande alcoliche fermentate, la birra - ottenuta dalla fermentazione dell’orzo - non era ritenuta una bevanda sofisticata dai romani. Scopri perché in questo video!

La caverna sintetica di Platone - La saga degli dei sintetici - Ep. 9 - Una mitologia futuristica

Nel cuore di Nuova Arcadia, l’Accademia di Atena, costruita in vetro e titanio, riunisce menti umane ed entità sintetiche sotto la guida di una dea tecnologica. Platone, il tutore androide dal braccio d’argento, racconta ai suoi studenti della “Caverna” - una banca dati virtuale in cui esseri umani coscienti vivevano in paradisi simulati. Narra come, liberandoli, affrontò rivolte che gli costarono il braccio, dimostrando che pochi possono sopportare il peso della verità. Sceneggiatura di Bruno Viriato

La leggenda sconosciuta del Dirawong - Il guardiano mistico della mitologia aborigena Australiana

Nella tradizione aborigena, il Dirawong è un essere ancestrale saggio e potente che, insieme al Serpente Arcobaleno, contribuì a plasmare la Terra, modellando i paesaggi e guidando la sopravvivenza del popolo Balong. Si dice che l'ocra rossa di Goanna Headland sia il sangue del Dirawong, versato durante una grande battaglia. Ancora oggi, il Dirawong rimane un simbolo di forza, saggezza e protezione. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo